Acciaio inox
Tra i materiali più apprezzati per realizzare il Top della cucina c’è l’acciaio inox: materiale nobile utilizzato anche in parti non visibili, ma di uguale importanza di utilizzo, garantisce un grande effetto estetico, resistenza, praticità e massima igiene in cucina. Consente di creare soluzioni integrate, potendo saldare lavello e piano di cottura senza punti di giuntura.


Laminato ad alta resistenza superficiale (HPL)
Il laminato HPL è ideale per applicazioni ad elevata stesura ed è disponibile in diverse qualità.
Vi invitiamo a visionare il catalogo presso il nostro negozio.
Piastrelle
Il Piano rivestito in piastrelle si ispira alla tradizione e all’atmosfera delle case di campagna. Il rivestimento del piano può essere realizzato in gres porcellanato, ceramica lavorata a mano, marmo. Sono molto resistenti al calore, agli urti e all’assorbimento. L’impiego di prodotti idrorepellenti in fase di posa ne aumenta la resistenza all’acqua facilitando manutenzione e pulizia delle fughe.


Quarzo, okite, marmo e granito
Materiali di alto pregio come il quarzo e il marmo si adattano a moltissimi stili di cucina.
Il Quarzo agglomerato è un materiale innovativo per i piani cucina: è uniforme e senza particolari variazioni, è resistente agli urti, alle abrasioni, all’attacco degli acidi alimentari piu’ comuni ed è impermeabile.
Il Marmo è da apprezzare per l’impagabile gradazione di colori e puo’ essere ben preservato con protettivi adeguati, o anticato come fosse già levigato dal tempo.
Pietra di Luserna
Ideale per creare uno stile rustico, ecologico, naturale. La pietra viene trattata con olio idro-repellente in modo da proteggerla. Di grande effetto la realizzazione del lavello in pietra assemblato con il piano di lavoro.


Legno
Il piano in legno massello, prevalentemente di castagno, noce, rovere, abete, materiale ecologico e piacevole al tatto, conferisce un tocco unico alla cucina, ricreando un ambiente caldo e naturale.
Molto utilizzato anche per realizzare tavoli e isole.
Vetro e cristallo
Estremamente innovativa la scelta di utilizzare il cristallo per piani di lavoro in cucina, ed ovviamente altre applicazioni. Questo nuovo materiale supera alcuni limiti precedenti che ne vincolavano la vendita, si tratta di un vetro extrachiaro che può essere temprato e la parte inferiore può essere verniciata con i colori di campionario piuttosto che con i colori RAL/NCS.
Presenta un lato leggermente irruvidito e brillante, caratterizzato da una alta resistenza ai graffi, la bassissima porosità del lato trattato assicura anche la massima resistenza alle impronte, nonchè grande facilità di pulizia.
